Sito in aggiornamento

Capitale Umano in Azienda: ripartiamo da qui

Capitale Umano in Azienda: ripartiamo da qui . . .

“ Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano, ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista. ”

(cit. San Francesco d’Assisi).

Abbiamo voluto iniziare con questa bellissima citazione che racchiude l’essenza del nostro articolo di oggi.
L’importanza del capitale umano in azienda – delle persone – la vera risorsa distintiva; Di quanto – oggi più che mai – è necessario tenerne conto per ripartire dopo l’emergenza Covid19 con rinnovato slancio.

Capitale Umano significato

Quando parliamo di “Capitale Umano” in azienda – ci si riferisce alle risorse umane che lavorano al suo interno – alle persone. Ognuna di queste porta con sé un bagaglio di conoscenze, cultura e vissuto unico e prezioso.
Ciò che viene definito ” know how “. Molte volte a dimenticarlo sono le stesse aziende.

Il capitale umano di ognuno di noi si forma negli anni, col proprio vissuto. Perciò a influenzare tale bagaglio di know how non sono solo gli studi, è la vita stessa nelle sue piccole e grandi sfide di ogni giorno. A questo poi si aggiungono le persone che si ha la fortuna o la sfortuna d’incontrare nel proprio cammino. Le relazioni che instauriamo con loro e quanto di buono riusciamo a trarre da ciò.

La formazione del proprio capitale umano è un investimento costante, in termini di tempo e denaro.
Un processo continuo che accompagna sempre la vita di ognuno di noi. Anche quando pensiamo di non aver imparato niente, in realtà lo abbiamo fatto. Aggiungendo inconsapevolemente un tassello nel mosaico.

Capitale umano in Azienda

Il capitale umano in azienda sono i suoi lavoratori, collaboratori e dipendenti. L’insieme delle relazioni instaurate con essi. È soprattutto nelle situazioni difficili – come quella che stiamo vivendo – che viene alla luce come il fattore umano in un’azienda sia essenziale. Essenziale ad affrontare gli ostacoli che si presentano.
Necessario a superare le sfide che si presentano e restare in carreggiata.

Si sente spesso dire che, quella del Coronavirus è una guerra che non si può sconfiggere da soli. Lo stesso vale per le aziende, travolte da questa. Ognuno combatte la sua personale battaglia cercando di trovare un appiglio e continuare a esistere, a produrre, a fatturare. Servono gli aiuti da parte dello stato, serve liquidità. Servono i mezzi necessari per andare avanti.

Soprattutto, serve un capitale umano motivato e affiatato. Un team, una vera e propria squadra. Tralasciare questo aspetto, può essere fatale oggi per le imprese. L’emergenza sanitaria ha dato l’opportunità alle aziende di saldare il rapporto con i loro dipendenti. Far capire di tenere veramente a loro e ripartire assieme, ripartire da qui.

Nel marketing vale la convinzione che un cliente che si è sempre trovato bene con un’azienda, senza mai avere problemi tenderà a “tornare a scegliere” nuovamente questa. Un cliente instaura con l’azienda un rapporto a lungo termine di fiducia se gestito e supportato adeguatamente nel momento del bisogno.

È infatti facile mantenere un rapporto quando tutto va bene. Ma è nei momenti di difficoltà che bisogna dimostrare di esserci. Questo è in grado di cementificare le relazioni nel tempo e creare il rispetto reciproco.

Ripartiamo da qui!

Durante questo periodo in cui molti lavoratori sono stati costretti a casa, altri a lavorare nonostante la paura di contrarre il virus. Quanti sono stati realmente ascoltati, compresi o valorizzati? Quanti resi partecipi delle difficili scelte che le aziende sono state costrette a prendere in queste settimane?

Quante hanno saputo davvero comunicare al loro team? O chiesto cosa fare per venire loro incontro, chiedendo in cambio maggiore flessibilità? Essere trasparenti con i propri collaboratori non imporre loro alcune scelte. Bene, è da qui che bisognerebbe ripartire dalle persone.

Un dipendente se motivato, ascoltato e fedele, ha un enorme valore. Sarà disposto a porti la sua mano nel momento del bisogno. A farsi portavoce dell’azienda, a impegnarsi perché questa raggiunga gli obiettivi auspicati. Sarà disposto anche a delle piccole rinunce se vedrà umanità e sincerità dall’altra parte. Continuerebbe a scegliere la sua azienda tra altre nel momento in cui se ne presentasse l’occasione.

Le aziende devono ricordare che i dipendenti sono i primi interlocutori che si interfacciano con i clienti.
Potenziali “ambassador” dell’azienda. Se così non fosse come si può sperare di essere credibili agli occhi del mercato?

Poter contare su di un team veramente affiatato e orientato a un obiettivo comune. Un’impresa piccola o grande che sia, in grado di gratificare la sua forza lavoro – economicamente e non solo – renderla fiera di lei. È un’azienda che si vedrà ripagata nel lungo periodo di tutto ciò.

Oggi più che mai i lavoratori hanno bisogno di leader che stimano e non che temono o assecondano.
Per questo è necessario ripartire dal capitale umano in azienda. Porre così le basi per una ripartenza con il giusto slancio, per fare davvero la differenza. Ripartiamo assieme, ripartiamo dal Capitale umano in azienda.

La Siriofin S.p.A. Società Finanziaria da oltre 20 anni attena alle esigenza di tutti i suoi collaboratori e delle Famiglie italiane. Si rivolge loro con i Prestiti di Cessione del Quinto dello Stipendio e della Pensione. A questi si aggiunge il Prodotto Finanziario della Delega di Pagamento. Richiedi subito il tuo Preventivo di Prestito, compilando il form di contatto in fondo alla pagina.

Inoltre possiamo riceverti anche presso i nostri uffici di Roma e Velletri, previo appuntamento, nell’osservanza dei vari DPCM che si sono susseguiti nelle ultime settimane in occasione dell’emergenza sanitaria del Coronavirus.

[contact-form-7 id=”366″ title=”Home”]

Share this post :

Facebook
Twitter
LinkedIn

Recent Post

Educazione Finanziaria

Bambini e denaro: Come insegnare loro a gestirlo

Oggi i bambini ci sorprendono sempre con esclamazioni e comportamenti già da adulti, sono sicuramente dotati di molta intelligenza e questo è il periodo in

prestito di consolidamento
Cessione del Quinto

Prestito di consolidamento debiti senza garante

Scopriamo se è possibile ottenere un prestito di consolidamento debiti senza garante, una particolare tipologia di prestito e ricevere così la liquidità necessaria per liberarti

in pensione con cessione del quinto in corso
Cessione del Quinto

In pensione con una Cessione del Quinto in Corso

Un lavoratore dipendente che raggiunge l’età pensionabile, può comunque  richiedere un prestito di Cessione del Quinto già in corso? La risposta è dipende, in questo