Sito in aggiornamento

Secci: per una scelta consapevole!

A te che da tempo stai valutando la possibilità di richiedere un finanziamento sotto forma di Cessione del Quinto dipendenti o pensionati…


Perché in fondo qualche soldino a disposizione per le spese extra e gli imprevisti fa sempre comodo!
Inoltre gli imprevisti ahimè sono sempre dietro l’angolo!
Per non parlare del susseguirsi di battesimi, comunioni e matrimoni di questo periodo!

E’ per questo che abbiamo pensato di aiutarti a fare un po di chiarezza in merito al modulo SECCI, uno strumento informativo messo a tua disposizione per aiutarti a fare una scelta trasparente e consapevole tra i vari finanziamenti di Cessione del Quinto che ti hanno proposto.

Il modulo SECCI viene redatto secondo standard europei che al suo interno contiene tutte le informazioni che riguardano aspetti legali del contratto di Cessione del Quinto, i suoi costi e le caratteristiche principali che lo compongono.

Modulo SECCI: tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole

Il termine SECCI sta per “Standard European Consumer Credit Information, cioè le “Informazioni Europee di base, sul credito ai consumatori”.

E’ un modulo che tutti gli Intermediari devono fornire a partire dal 1° giugno 2011.
La nuova disciplina in  materia di tutela dei consumatori cerca così di aumentare la trasparenza delle informazioni contenute nei contratti con lo scopo di permettere loro una scelta consapevole.
La normativain questione è il decreto 141 del 2010 che attua la direttiva comunitaria 2008/48 e della delega contenuta nell’art. 33 della legge comunitaria 2008.

Ti starai chiedendo, in che modo?

Semplice, il modulo SECCI ha un formato standard così da essere messo a confronto con altri e, al suo interno contiene tutte le informazioni necessarie per poter prendere una decisione informata e consapevole prima di stipulare e firmare il contratto vero e proprio di Cessione del Quinto dipendenti o della Cessione del Quinto Pensionati.

Uno strumento d’informazione importantissimo a tua disposizione!

finanziatore o intermediario finanziario sono i soggetti autorizzati a rilasciare il modulo SECCI al cliente. la foto mostra una giovane operatrice finanziaria

Chi è tenuto a rilasciare il modulo SECCI? E quando?

Sono il finanziatore o l’intermediario del credito, i soggetti tenuti a fornire questa particolare documentazione.
Il modulo SECCI viene fornito prima della stipula del contratto di credito, proprio perchè fornisce tutta una serie di informazioni necessarie a valutare in maniera consapevole e informata la scelta di stipulare e firmare o meno un contratto di Cessione del Quinto.

Quali sono le informazioni principali contenute all’interno del SECCI?

Le informazioni principali contenute all’interno del SECCI sono necessarie per prendere una decisione informata e consapevole!

Innanzitutto il modulo SECCI deve contenere le informazioni relative all’identità del finanziatore o dell’intermediario del credito.
Le altre informazioni principali contenute all’interno del Modulo SECCI, necessarie per prendere una decisione informata e consapevole, sono le seguenti:

  • Viene specificata la tipologia di credito;
  • Modalità e tempistiche;
  • Durata del finanziamento;
  • Importo rata mensile;
  • Tasso Annuo Effettivo Globale – TAEG – con esempio;
  • Tasso d’interesse applicato;
  • Importo totale da restituire;
  • Garanzie;
  • Principali diritti del consumatore
  • Eventuali conseguenze in caso d’inadempimento;
  • Costi in caso di ritardato pagamento;
  • Altri costi;
  • Netto ricavo al cliente;
  • Informazioni su indennizzi in caso di rimborso anticipato;
  • Informazionisul diritto di recesso;
  • Informazioni in caso di rimborso anticipato;
  • Sottoscrizione al trattamento dei dati personali e sensibili, necessaria per avviare l’attività di istruttoria e lavorazione della pratica;
  • Diritto di ricevere copia della bozza del contratto di credito che dovrai accertare per iscritto.

Contattaci allo 800929928 per avere ulteriori informazioni sul modulo SECCI, oppure scopri di più sul finanziamento di Cessione del Quinto dipendenti e Cessione del Quinto pensionati!

Oppure compila il nostro modulo di contatto per essere richiamato da un nostro consulente e ricevere un preventivo gratuito e senza impegni!

Share this post :

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Post

Educazione Finanziaria

Bambini e denaro: Come insegnare loro a gestirlo

Oggi i bambini ci sorprendono sempre con esclamazioni e comportamenti già da adulti, sono sicuramente dotati di molta intelligenza e questo è il periodo in

prestito di consolidamento
Cessione del Quinto

Prestito di consolidamento debiti senza garante

Scopriamo se è possibile ottenere un prestito di consolidamento debiti senza garante, una particolare tipologia di prestito e ricevere così la liquidità necessaria per liberarti

in pensione con cessione del quinto in corso
Cessione del Quinto

In pensione con una Cessione del Quinto in Corso

Un lavoratore dipendente che raggiunge l’età pensionabile, può comunque  richiedere un prestito di Cessione del Quinto già in corso? La risposta è dipende, in questo