Ti sei lasciato il Natale alle spalle e anche quest’anno hai accumulato un sacco di regali di Natale brutti?
Una parte di te vorrebbe non averli mai ricevuti per non dover pensare a cosa farne ora!
Riciclare regali è questa la soluzione che fa al caso tuo!
Ti senti in colpa perché sono un ricordo e ti sembra come di mancare di rispetto a chi te lo ha donato.
Ma dentro di te sai che quel regalo indesiderato non lo utilizzerai mai!
Per non parlare poi delle decine di scatole di panettone e spumante che riempiono la credenza e che non riuscirai a consumare nemmeno in una vita intera!
Puoi continuare così e in pochi anni ti ritroverai la casa sommersa di cose che non usi e non ti rispecchiano.
Oppure puoi fare un respiro e liberarti finalmente di tutto attraverso la magica arte del riciclo!
Riciclo regali: ecco perché farlo
La tendenza del riciclo regali natalizi è una scelta sostenibile perché va evitare inutili sprechi.
È inoltre anche un modo intelligente per risparmiare soldi, in un periodo dell’anno in cui le spese sono sempre davvero tante!
Si stima che i soldi risparmiati dagli Italiani quest’anno grazie al riciclo dei regali di Natale brutti o indesiderati, si aggira a oltre circa 3 miliardi di euro.
Nonostante in pochi lo ammettono sono sempre di più le persone che si affidano all’arte del riciclo per Natale.
Cosa riciclare a Natale
Idee regalo riciclo, non tutto e non sempre può essere adatto.
Tra le cose da riciclare a Natale per risparmiare e non avere casa piena di oggetti inutili ci sono:
- libri;
- accessori;
- tecnologia;
- abbigliamento;
- prodotti alimentari;
- oggetti per la casa;
- prodotti per la toeletta;
- regali di Natale per lei;
- regali di Natale per lui.
Quando riciclare regali
Dopo aver deciso di cedere al riciclo dei regali.
Importante è stabilire quando riciclare i regali ricevuti, in quale occasione farlo.
Ci sono regali che si prestano bene ad essere riciclati tutto l’anno in occasioni diverse, compleanni, anniversari, onomastici e avvenimenti speciali.
Tra questi sicuramente gli accessori, i prodotti per la toeletta e alcuni tipi di abbigliamento.
Altri regali come guanti, sciarpe e cappelli sono prettamente invernali e possono essere riciclati l’anno successivo in occasione del Natale o di qualche compleanno purché non durante i mesi caldi.
I generi alimentari invece sono soggetti a scadenza e sono quel tipo di regalo perfetto da portare come dono in occasione di una cena a casa di amici o parenti per non presentarsi a mani vuote.
Oppure possono rappresentare la scusa per organizzare una cena a casa e, passare del tempo in compagnia degli amici a bere e mangiare.
Come riciclare i regali di Natale
Dopo aver visto quando riciclare i regali ora vi spieghiamo come riciclare un regalo di Natale indesiderato.
Già perché per quanto può sembrare facile molto spesso capita di fare delle spiacevoli figuracce causate dalla distrazione.
Figuracce che si possono evitare seguendo alcuni semplici consigli.
Consigli su come riciclare regali
Ecco 5 consigli su come evitare brutte figure quando si decide di riciclare regali:
- ricordare chi ti regala cosa, aiutandoti magari con un post-it ed evitando così che il regalo torni al mittente o ad un suo conoscente;
- controllare che il regalo non abbia dediche o personalizzazioni particolari che renderebbero palese il fatto che si tratti di un regalo riciclato;
- i regali riciclati devono essere intatti, evita perciò di aprirli, utilizzarli o togliergli il cartellino;
- se decidi di provare il riciclo regali online mettendolo in vendita su piattaforme tipo e-bay o marketplace di facebook, assicurati di farlo da un nuovo account o che almeno la tua cerchia di amici non ricevano la notifica che state vendendo qualcosa, tra questi potrebbe esserci proprio colui che te lo ha regalato;
- cerca sempre di riciclare il regalo ad una persona a cui potrebbe piacere e tornare veramente utile, una parte di voi si sentirà meno in colpa.
Riciclare regali di Natale non è bastato a risparmiare la somma di denaro necessaria per le tue spese improvvise o per quel progetto che avevi in mente?
Tranquillo! puoi sempre chiedere un Prestito Veloce e Sicuro, compila la nostra scheda di contatto per essere richiamato per un Preventivo di Prestito Gratuito e senza impegno.
Oppure chiamaci al Numero Verde 800929928 dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Se invece ti va di venirci a trovare nei nostri uffici di Roma e Velletri saremo lieti di ascoltarti e bere un caffè assieme.