Sito in aggiornamento

Il Bancomat che ci riconosce dal nostro Volto

     Emanuela Perinetti  http://smartmoney.startupitalia.eu  Emanuela Perinetti         

Prelevare senza il codice: il bancomat (cinese) riconosce il nostro volto

Sviluppato in Cina il primo Atm che riconosce il volto del possessore della carta. L’autenticazione sarebbe del 20% più sicura rispetto a Pin e password.

Di autenticazione biometrica applicata ai pagamenti mobili per l’autorizzazione delle transazioni tramite impronta digitale o riconoscimento facciale si è detto tanto: diversi attori da Apple, a Mastercard a Samsung stanno da tempo esplorando un terreno che è già realtà in molte parti del mondo.

facial-recognition-atm

L’ultima novità arriva dalla Cina dove la Tsinghua University, un istituto di ricerca a Pechino, ha lavorato con la Tzekwan, una società finanziaria, per produrre il primo sportello Atm che permette di ritirare le banconote tramite il riconoscimento del volto dell’utente. Questa volta la biometria gioca dunque in favore del cash. Lo sportello “biometrico” permette infatti di ritirare contatti da una qualunque carta bancomat grazie ad una telecamera incorporata che catturati i dettagli del volto li confronta con la foto identificativa presente nel database. Una volta appurata l’identità, il ritiro del denaro è consentito.

Più sicuro del 20% di Pin e password

La tecnologia permette il riconoscimento anche quando il volto della persona dopo un po’ di anni cambia rispetto a quello della foto archiviata. Il lancio sul mercato dovrebbe essere prossimo anche se non è chiaro come avverrà il set-up, chi produrrà i nuovi Atm e come verranno raccolti i dati fotografici dei clienti, soprattutto quelli che hanno già un conto corrente. Un sistema comunque che ha avuto anche l’appoggio del governo anche perché secondo gli studi condotti avrebbe un’accuratezza del 20% in più rispetto agli attuali sistemi di prelievo con Pin e password e permetterebbe così un’efficacia maggiora nella lotta contro le frodi e i furti. Proprio per questo potrebbe far gola anche al mercato occidentale: solo qualche giorno fa, il Wall Street Journal aveva rivelato che, negli Stati Uniti, il furto di dati dagli Atm ha raggiunto il picco massimo degli ultimi 20 anni.

Share this post :

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Post

Educazione Finanziaria

Bambini e denaro: Come insegnare loro a gestirlo

Oggi i bambini ci sorprendono sempre con esclamazioni e comportamenti già da adulti, sono sicuramente dotati di molta intelligenza e questo è il periodo in

prestito di consolidamento
Cessione del Quinto

Prestito di consolidamento debiti senza garante

Scopriamo se è possibile ottenere un prestito di consolidamento debiti senza garante, una particolare tipologia di prestito e ricevere così la liquidità necessaria per liberarti

in pensione con cessione del quinto in corso
Cessione del Quinto

In pensione con una Cessione del Quinto in Corso

Un lavoratore dipendente che raggiunge l’età pensionabile, può comunque  richiedere un prestito di Cessione del Quinto già in corso? La risposta è dipende, in questo